Un progetto formato da psicodrammatisti per il buon funzionamento e il benessere dei gruppi e dei gruppi di lavoro
Facciamo Psicodramma e lo raccontiamo.
Stiamo tra Psicologia, arte e creatività. Crediamo in una terapia che sia anche corpo, gioco e movimento.
Ci piace quando il Gruppo è protagonista e si vedono le cose da un’altra prospettiva. Emozioni, rispetto delle differenze e ascolto. Immagina con il cuore.
We do Psychodrama and we tell it. We stand between Psychology, art and creativity. We believe in therapy that is also body, play and movement. We like Group as protagonist and we see things from a different perspective. Emotions, respect for differences and listening. Imagine with your heart.
Fazemos Psicodrama e contamos sobre isso. Estamos entre a psicologia, a arte e a criatividade. Acreditamos em uma terapia que seja também corpo, brincadeira e movimento. Nós gostamos quando o grupo é o protagonista e vemos as coisas de uma perspectiva diferente. Emoções, respeito pelas diferenças e escuta. Imagine com seu coração.

CHI SIAMO &
COSA FACCIAMO
Siamo un gruppo di psicodrammatisti: Cinzia Beluardo, Sara Bertani, Fiorenza Ferrua, Elisabetta Ranghino, Massimo Rini.
Ci siamo formati all’Associazione Mediterranea di Psicodramma e alla scuola di specializzazione in Psicoterapia IPAP di Ivrea. Facciamo Psicodramma Junghiano.
Viviamo in piemonte, ma viaggiamo in tutto il mondo; dove per cause di forza maggiore non possono arrivare i piedi, arriva lo Psicodramma online.
Partire da Zerka è come partire da zero, ma sotto una guida d’Anima: Zerka T. Moreno. Musa, moglie, ma soprattutto collaboratrice di Jacob Levi Moreno, il fondatore dello Psicodramma Classico, ha dato un enorme contributo alla teorizzazione e alla divulgazione dello Psicodramma.
Questa donna straordinaria si è spenta nel 2016 all’età di 99 anni e lascia in eredità un modo di fare terapia e di lavorare con i gruppi improntato alla spontaneità, all’attenzione e al calore umano. Conosciuta e amata in tutto il mondo, viene ricordata dal New York Times Magazine per il suo impegno nel voler cambiare il mondo attraverso lo Psicodramma.
Noi proviamo a partire da qui.
Per saperne di più o scoprire come possiamo aiutarti, scrivici su: partiredazerka@gmail.com

Per l’individuo
Organizziamo gruppi di terapia per adulti e adolescenti, ma anche laboratori tematici e sessioni aperte mensili: scopri gli eventi su Facebook o contattaci.
