Svolgo diverse attività per la promozione del benessere e di una migliore qualità della vita.
- Intervento su alti livelli di ansia, stress e insorgenza di disturbi psicosomatici, anche attraverso l’utilizzo di tecniche di rilassamento quali il training autogeno.
- Supporto in ambito riabilitativo per quanto riguarda la motivazione al cambiamento e l’aderenza terapeutica (es: pazienti diabetici, cardiopatici, ecc).
- Promozione del benessere personale e relazionale, per migliorare la capacità di comprendere sè stessi e gli altri, che a sua volta permette di esprimere le proprie emozioni, comportamenti e pensieri in modo più consapevole ed efficace.
- Sostegno psicologico e individuazione/attivazione di nuove competenze per far fronte a momenti contestuali di crisi legati al ciclo di vita, in cui ci si può ritrovare più fragili di fronte a una situazione di cambiamento, ad esempio il passaggio all’età adulta con la fine degli studi o il pensionamento.
- Interventi mirati e supporto psicologico per favorire l’adozione di uno stile di vita più sano (es: introdurre nuove abitudini di salute o ridurre/combattere il tabagismo, ecc).
In ambito scolastico svolgo servizi di consulenza e sostegno verso alunni, genitori, educatori e insegnanti. E’ possibile fare insieme un’analisi della problematica e intervenire nel modo più efficace, ad esempio cambiando il metodo di studio/di insegnamento o le strategie di gestione dello stress. Dove richiesto, posso strutturare e condurre progetti di intervento specifici (es: bullismo, cyberbullismo, integrazione scolastica, intelligenza emotiva, peer education) rivolti al gruppo classe o all’intero contesto scolastico.
Offro consulenza in situazioni che possono ricondurre a casi di mobbing, burn out, stress lavoro-correlato o difficoltà rilevate in seguito a cambiamenti organizzativi, lavorando, a seconda del caso, autonomamente o in èquipe con il RSPP e il medico del lavoro; dopo una attenta analisi della problematica, che può essere effettuata attraverso specifici test, questionari, interviste e analisi delle dinamiche di gruppo, potrò elaborare un progetto di intervento, o di ricerca-azione. E’ possibile organizzare week end di team building volti a migliorare l’integrazione, la cooperazione, la capacità di problem solving, ecc.