Uncategorized

Le “male parole”

Ho letto una massima su Facebook, che mi ha molto colpita, e diceva circa:

Quando una persona ti insulta non te la prendere, non parla di te, invece dice molto di sè stesso.

A volte succede proprio questo: siamo noi i nostri peggiori giudici, e capita di proiettare su qualcun altro il nostro lato peggiore (o quello che riteniamo essere tale).

Vorrei fare un piccolo esempio, tratto dal film Mona Lisa Smile; purtroppo non ho trovato un video in italiano.

In questa scena troviamo Giselle (l’attrice Maggie Gyllenhaal), che torna nella sua stanza al college, dopo aver passato un weekend di passione con un uomo sposato. Betty (Kirsten Dunst), sposata da poco, inizia a giudicarla con toni e parole molto aspre. Ma Giselle ha visto, durante questo week end, il marito di Betty con un’altra donna, e la lascia sfogare, sapendo che l’amica sta manifestando la sua rabbia e il suo dolore verso questo matrimonio privo di amore.

La rabbia, l’aggressività, gli insulti, possono nascondere un dolore interiore o un giudizio verso… sè stessi! E’ importante riconoscere ed esprimere in modo adeguato la propria rabbia, che rischia altrimenti di diventare una bomba inesplosa.

 

2 pensieri su “Le “male parole””

  1. Tempo fa scrissi “le parole che fanno male”. Aggiungerei, alla luce di quest tua riflessione, che non solo ci danneggiano le parole pronunciate da altri ma anche quelle che pronunciano verso gli altri. Specie se mancano di gentilezza e savoir fare…. In genere le cattiverie ti tornano tutte addosso, prima o poi…

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.