“L’amore non fa rumore” è una delle frasi che lampeggiano su Torino fra le luci d’artista. Questo Natale, è stata appesa proprio qui vicino, nel quartiere Santa Rita, più precisamente proprio davanti alla chiesa che dà il nome al quartiere.
Non ho resistito alla tentazione di fotografare queste luci, ancora spente, ma colorate dal rosa di un romantico tramonto.
Ma… l’amore non fa rumore?
Diventa assordante il fruscìo delle ali di farfalla che battono nello stomaco.
Il cuore, nel petto, rimromba come un tuono.
Il sangue nelle vene corre più veloce, la pulsazione aumenta in un crescendo di tamburi.
Non senti anche tu scricchiolare ogni singolo osso del tuo braccio, quando lo allunghi per dare una carezza?
Nel silenzio dei pensieri, che spariscono per far spazio all’emozione, il vuoto tra il mio orecchio destro e il sinistro si riempie di sinfonie. Il mio amore è sempre stato molto rumoroso.
Che rumore fa il vostro amore?
Se qualcuno ha piacere di rispondere con un commento, il prossimo post su questo blog sarà dedicato a queste risposte, per parlare in modo più approfondito proprio dell’Amore, dalla vostra prospettiva. Grazie.
Recentemente mi sono imbattuta nel lavoro di un fotografo, Daniele Deriu, che mi ha molto colpita. In un contesto come quello attuale, in cui i fotografi vanno quasi “a caccia” delle modelle più belle e vige il culto della bellezza, qui si può ammirare un tipo di bellezza molto diverso.
E’ una bellezza che parla di coraggio, speranza, lotta e rinascita. Ogni fotografia racconta una storia, nel senso più autentico del termine. Posto di seguito la presentazione del suo album fotografico, trovato su facebook.
La memoria del corpo, nostra prima dimora e tempio di vita, viene trattata con garbo, ma senza tabù. Sono storie commoventi e che possono far riflettere. Mi limito ora a riportare qualche esempio.
Ogni fotografia viene accompagnata da alcune frasi rappresentative della persona interessata, della sua condizione (passata e presente), dei suoi stati d’animo e pensieri. Questo nella mia personale opinione rende un simile lavoro particolarmente interessante; si tratta di donne che hanno voluto raccontare la loro esperienza, fatta di malattie fisiche e psicologiche, le quali hanno però avuto un impatto anche sul corpo, come a ricordarci la stretta connessione mente/corpo e di quanto può essere potente la forza delle nostre emozioni, nel bene e nel male.